GUIDA VELOCE ALLA COLTIVAZIONE INDOOR

Ci sembrava doveroso fare un’articolo introduttivo sulla coltivazione coltivazione indoor e varie tecniche che la caratterizzano,questo per fare un pò di chiarezza e facilitare le cose agli utenti di internet.

PERCHE’ COLTIVARE DENTRO CASA?

Si sceglie di coltivare indoor per  per vari motivi:

  • motivi climatici,esempio stagione troppo breve o clima sfavorevole( in Trentino ad esempio abbiamo una stagione breve per alcuni tipi di piante)
  • discrezione,coltivare tutto nella massima privacy possibile
  • per ricerca scientifica,incrociare e sperimentare al riparo da impollinazioni indesiderate
  • per hobby,sfruttando spazi che sarebbero inutilizzati
  • per necessità,magari in ambienti urbani che non hanno superfici coltivabili

DEFINIZIONE DI COLTIVAZIONE INDOOR

Per coltivazione indoor si intende crescere o coltivare piante all’interno di un’edificio,ricreando un habitat ideale per le piante che si decide di far crescere mantenendo i giusti parametri di luce,areazione,temperatura e umidità.

CHE COSA SI UTILIZZA PER COLTIVARE?

In questo ci viene in aiuto la tecnologia con varie attrezzature che ci consentiranno di tenere sotto controllo le condizioni ideali per la pianta scelta:

-GROW ROOM, cosi è chiamato l’ambiente dove andremo a installare tutto il nostro impianto per coltivare. La miglior scelta per la grow room ricade su delle strutture in metallo rivestite di telo riflettente all’interno e nero esterno,in modo da ottente un discreto e funzionale armadio di coltivazione. Esistono di varie marche e sono assolutamente un’ottimo investimento.

-ILLUMINAZIONE,il mercato ci offre varie strade che spaziano dalla classica HPS con ALIMENTATORI a scarica, CFL a risparmio energetico adatte però solo alla fase VEGETATIVA o per i piu esigenti l’avanzata tecnologia LED che consente prestazioni maggiori e consumi ridotti

-RICAMBIO ARIA, spesso trascurato è di fondamentale importanza nella coltivazione in ambienti artificiali, è necessario un’ESTRATTORE  per prelevare l’aria dall’interno della GROWROOM e magari anche un’ ASPIRATORE piu piccolo in entrata per favorire l’ossigenazione. Importante è pure la VENTILAZIONE , che può essere fatta con un ventilatore anche di piccole dimensioni, le piante oscillando con l’aria smossa da quest’ultimo si rafforzeranno e cresceranno piu robuste.

-PROBLEMA ODORE, alcune piante aromatiche specialmente in fase di fioritura possono sprigionare un forte e pungente odore che in alcuni casi può non essere gradito da voi o dai vostri vicini. Questo può essere risolto quasi del tutto impiegando in combinazione all’estrattore , un FILTRO AL CARBONE ATTIVO che per la particolarità del materiale trattiene le particelle di odore e rilascia aria pura e filtrata. Altro prodotto nuovo e interessante è il  distruttore chimico di odori come ONA GEL che scompone chimicamente le particelle di odore delle piante e li sostituisce con un profumo innocuo

-FERTILIZZANTI, sono il nutrimento delle piante e qualora il SUBSTRATO non li contenga saremo noi a dover integrare con i giusti prodotti. Ne esistono di svariate marche e tipologie , capire le carenze delle piante è un lavoro che richiede esperienza , all’inizio è meglio affidarsi alle tabelle di coltivazione che vengono fornite assieme ai prodotti.

Grazie per aver letto, approfondiremo altri temi nei nostri prossimi articoli!

Summary
Article Name
GUIDA VELOCE ALLA COLTIVAZIONE INDOOR
Description
Informazioni e introduzione ai concetti di base della coltivazione di piante dentro casa.
Author
Publisher Name
Grow House Trento
Publisher Logo